Se il tuo sito web fa uso di cookie, e tu o i tuoi utenti avete sede in Italia, devi rispettare le nuove linee guida del Garante, in vigore dal 10 gennaio 2022. Adeguati subito per non rischiare spiacevoli sanzioni. Ci si aspetta che il Garante intensifichi i controlli nelle prossime settimane.
Le nuove linee guida approvate dal Garante Privacy italiano confermano alcuni dei requisiti già in essere e ne introducono di nuovi. Vediamo insieme cosa fare per un sito web “a prova di cookie”.
Mostra un cookie banner al primo accesso dell’utente, così da acquisirne un valido consenso. Prima di aver ottenuto il consenso, i cookie di profilazione devono essere bloccati.
Predisponi una cookie policy in cui spiegare in dettaglio ai tuoi utenti quali sono i cookie installati dal tuo sito, chi sono i soggetti terzi che gestiscono cookie tramite il tuo sito (es. Google o Facebook) e le finalità di utilizzo dei cookie.
L’utente deve prestare il consenso alla profilazione mediante un’azione positiva ed esplicita, come il click su un pulsante di accettazione nel cookie banner.
In più, devi offrire agli utenti una scelta granulare. Per esempio, l’utente deve poter scegliere di acconsentire all’installazione dei cookie statistici, ma non di quelli pubblicitari.
Il Garante specifica che, per poter considerare l’azione di un utente come un consenso valido all’installazione dei cookie, a questa azione deve corrispondere un “evento informatico inequivoco, documentabile” e “riconoscibile e registrabile da parte del titolare”.
Per questo è necessario tener traccia delle preferenze cookie in un apposito registro.
Praticamente tutti i siti web usano cookie per funzionare. Anche i servizi di terza parte che spesso integriamo sui nostri siti – come Google Analytics, i pulsanti di Facebook o i video di YouTube – installano cookie.
Per questo, è davvero molto difficile non usare cookie. In più, le nuove linee guida si applicano anche a qualsiasi altro strumento di tracciamento.
Un sito web non a norma ti pone in violazione del GDPR e a rischio di sanzioni e multe fino a €20.000.000!
Grazie a iubenda, in pochi minuti potrai:
Le soluzioni iubenda combinano l’esperienza di un team internazionale di avvocati con una tecnologia software avanzata.
Sono personalizzabili, supportano la generazione di documenti legali in più lingue, vengono aggiornate automaticamente da remoto quando la legge cambia e possono essere perfettamente integrate in ogni sito e app.